Giorno 10 Aprile 2022 intera giornata’ Stadio Marco Lorenzon Rende ,Cosenza .

Giorno 10 Aprile 2022 intera giornata’ Stadio Marco Lorenzon Rende ,Cosenza .
Rende-La Bizantina R.C. 1:0 Campionafo Under 15
Marcatore Bruni Alfredo
Iscrizioni aperte!
Il Rende Calcio in un’ottica di crescita e sviluppo, lancia ufficialmente le selezioni per il Calcio Femminile dedicata a tutte le ragazze dai 12 ai 14 anni. L’obiettivo è quello di avvicinare al calcio femminile più ragazze possibili per ampliare il bacino di giovani e curare la crescita personale e calcistica di queste ragazze, tramite i valori dello sport, quali, il rispetto, la collaborazione, la costanza, senza mai trascurare il divertimento con cui trasmettiamo questi sani principi.
RENDE – E’ iniziata la nuova stagione della scuola calcio a Casa Rende. Tanti sorrisi e tanto impegno per quella che si preannuncia come un’annata impegnativa ma intensa.
Questo slideshow richiede JavaScript.
RENDE – Nuovo Responsabile Tecnico ma stessa passione e stessa qualità di sempre. È tutto pronto in casa Rende Calcio per il via alla nuova stagione sportiva della Scuola Calcio biancorossa rivolta alle bambine e ai bambini nati negli anni dal 2007 al 2015 che saranno inseriti nelle categorie Esordienti, Pulcini, Primi Calci e Piccoli Amici.
La novità più importante riguarda il responsabile tecnico: Gigi De Rosa è garanzia di professionalità ed esperienza. Spetterà a lui coordinare il team di istruttori che si occuperà di seguire i ragazzi.
Un cambiamento importante ma con la formula che da sempre caratterizza il lavoro della Scuola Calcio del Rende: strutture di eccellenza, tecnici di valore e il marchio biancorosso come garanzia di qualità.
RENDE – La struttura di Casa Rende sarà il teatro del 1° Torneo Nazionale Casa Rende riservato alla categoria degli “Esordienti Pro”. Domenica 7 aprile i ragazzi del Rende Calcio daranno il benvenuto ai pari età di Crotone, Reggina, Siracusa, Vibonese, Catanzaro e Monopoli. Le squadre saranno divise in due gironi e si affronteranno nell’arco della giornata alternandosi sul terreno del “Lorenzon” e sul sintetico. La giornata si concluderà con la finale che decreterà la formazione vincitrice.
COSENZA – Si sono svolti anche a Cosenza, così come in molte scuole d’Italia, i Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati dall’università “Bocconi” di Milano. Nello specifico si tratta di una gara articolata in tre fasi: le semifinali (che si sono svolte in diverse sedi lo scorso 16 marzo), la finale nazionale (che si svolgerà a Milano, in “Bocconi”) e la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto.
In ognuna di queste competizioni (semifinale, finale e finalissima internazionale), i concorrenti sono messi difronte ad un certo numero di quesiti (di solito tra 8 e 10) che devono risolvere in 90 minuti (per la categoria C1) o in 120 minuti per le altre categorie. Anche Cosenza ha risposto presente con 200 studenti che nel locali del liceo “Fermi” hanno affrontato i quesiti sottoposti. Tra gli altri buona la prova di Tommaso Pignanelli (scuola “Nicola Misasi” di via Negroni) che si è classificato al trentasettesimo posto nella categoria C2. Soddisfazione anche a Casa Rende. Tommaso, che veste la maglia dei Giovanissimi Nazionali, ha dimostrato che si possono portare impegni diversi, calcio e scuola, con lo stesso profitto.
Questo sito utilizza cookie di terze parti per fornire servizi in linea con le tue preferenze. Puoi prendere visione dell'informativa estesa sull'uso dei cookie cliccando su "Leggi di più". Cliccando su "Ok", chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione, acconsenti al loro uso in conformità alla nostra cookie policy.